• Una FORMAZIONE  rivolta a qualunque donna voglia lavorare sulla propria evoluzione personale
  • Una RISORSA utile ed efficace per professioniste quali

    • Naturopate
    • Operatrici Olistiche
    • Ostetriche
    • Psicologhe
    • Life Coach

Per scoprire come i diversi modelli del femminile archetipico si manifestino in ogni donna nelle varie età e fasi della vita, nei cambiamenti personali, nelle relazioni.

Un percorso che trae la sua forza dall’interazione di quattro professioniste di formazione diversificata, in un intreccio corale di voci ed esperienze.

 Nella psiche di una donna dimorano molte dee. Archetipi universali, frammenti di un femminile sacro che in origine era riconosciuto nella sua unità e integrità, e che nel tempo è stato frammentato in rappresentazioni più comprensibili e controllabili. Ma la molteplicità è soprattutto la cifra del nostro essere in continua trasformazione, aperte all’esplorazione di sé.

 Il mito può costituire un eccezionale strumento di riflessione sulle nostre dinamiche psicologiche e comportamentali. Siamo influenzate da forze potenti e invisibili, che agiscono su fronti opposti: emergono dall’interno, ma irrompono anche dall’esterno, in quanto indotte dai ruoli e dai modelli culturali a cui la società ci impone di conformarci. Archetipi e stereotipi dialogano incessantemente in noi, in modo spesso conflittuale e contraddittorio.

 Persefone, Artemide, Era, Demetra, Atena, Afrodite, Estia, Ecate. Le dee greche possedevano caratteristiche molto umane, che favoriscono il processo di riconoscimento e identificazione. Ci propongono modelli che possono risultare dominanti nelle scelte personali e lavorative o nella gestione delle emozioni e delle relazioni; spesso le caratteristiche di ogni dea si avvicendano in noi nelle diverse età della vita, risultando ora prevalenti ora recessive, imponendosi talvolta con urgenza o rimanendo latenti, dando luogo a una danza corale che segna i passaggi della nostra evoluzione personale.

 Abbiamo ideato questo percorso per invitare le dee a prenderci per mano e accompagnarci nella nostra personale dimensione mitica, nel cuore più autentico della nostra femminilità. Per prendere coscienza delle dinamiche generate dal nostro vissuto, conoscere e onorare ogni presenza divina che ci visita e accettare con riconoscenza i doni che essa depone sull’altare della nostra unicità.

Fa per te se…

Da tempo desideravi conoscere, comprendere e vivere i volti delle Dee nascosti dentro di te e in ogni donna, per trasformare te stessa con la consapevolezza di come le antiche Dee agiscano nel presente, creando il divenire di un femminile completamente nuovo.
Fa per te se cercavi uno strumento di conoscenza completo, sotto l’aspetto culturale e mitologico, attraverso il linguaggio universale della danza e attività in cerchio.
Ti offriamo quindi una formazione per apprendere come le Dee rivelino il loro volto attraverso di noi, nelle varie fasi della nostra vita, nei nostri cambiamenti personali, nelle nostre relazioni. Durante la nostra intera crescita la dea è sempre presente. Ci accompagna e ci fa agire nel mondo, comprendere come, anche grazie all’approfondimento psicologico e al lavoro sul corpo, è di vitale importanza per il nostro benessere.
Una formazione ideale e perfetta per lavorare su se stesse, o per tutti gli operatori (naturopati, operatori olistici, ostetriche, psicologhe, Life coach ecc,) che desiderano avere uno strumento completo da offrire nell’ambito della prorpia professione.
logo2
donna_vert_white_150

PERCHE'

L’obiettivo del progetto è quello di esplorare la nostra personale dimensione mitica attraverso la conoscenza degli archetipi femminili che dimorano nella nostra psiche. Un percorso strutturato su più livelli che, partendo dall’approfondimento di ogni archetipo, stimolerà anche attraverso attività di carattere laboratoriale una riflessione profonda sugli aspetti del femminile sacro che possiamo riconoscere in noi e nelle dinamiche dei nostri comportamenti. Il punto di forza di questa formazione è la presenza di esperte di formazione diversificata, che in modo corale integreranno e condivideranno esperienze e conoscenze.
donna_vert_white_150

CHE COSA E'

Una formazione per riconoscere e comprendere i volti delle dee presenti in noi. Per acquisire consapevolezza di come esse agiscono nella vita di ogni donna, forgiandone la femminilità. Uno strumento di conoscenza che integra l’aspetto culturale e mitologico con quello psicologico, avvalendosi del supporto di laboratori di creatività e terapia del movimento, anche attraverso il linguaggio delle danze meditative e in cerchio. Persefone, Atena, Artemide, Afrodite, Era, Demetra, Estia, Ecate. Otto incontri online da settembre a dicembre, per fare conoscenza con le molteplici sfumature del femminile, riscoprendole nelle diverse età, nelle relazioni, nei cambiamenti personali e nelle scelte.
donna_vert_white_150

COME SI SVOLGE

DEE DENTRO nuova edizione

Ogni giovedì dal 29/09 al 17/11 ONLINE SU ZOOM dalle 20:00 alle 22:00 con Erika Maderna (classicista) e Xenula Tinti (psicologa) che accompagneranno nella scoperta dell’identità della dea protagonista dell’incontro prima attraverso una disamina delle fonti e la narrazione dei miti ad essa collegati, in seguito calando l’archetipo sul terreno della psiche e delle sue dinamiche. Carla Dragoni (naturopata e maestra di danze meditative) e Erika Meneghello (psicologa) faranno brevi interventi per la parte relativa alle tecniche psico-corporee.
Completerà la formazione  un seminario residenziale di gruppo dal 25 al 27 novembre a Verona per radicare i concetti e le riflessioni acquisite attraverso attività esperienziali e danze meditative in cerchio creando strumenti utili sul piano personale e professionale.
 
Quota di partecipazione ridotta per chi si iscrive entro il 31 agosto! Iscrizioni entro e non oltre il 15 settembre 2022

DOVE

La formazione è organizzata dall’associazione promozione sociale Spazio Divenire aps (www.spaziodivenire.it).
Spazio Divenire Aps ospiterà a Verona il seminario residenziale a completamento della formazione online di otto incontri.

PROGRAMMA

  • 29 settembre: Persefone
  • 06 ottobre: Atena
  • 13 ottobre: Artemide
  • 20 ottobre: Afrodite
  • 27 ottobre: Era
  • 03 novembre: Demetra
  • 10 novembre: Estia
  • 17 novembre: Ecate

Come si svolge

logo_madlene-©512
Presentazione dell’archetipo proposto tra mito e psicologia.
La prima parte dell’incontro online sarà dedicata a una presentazione della figura mitologica della dea proposta, così come narrata e descritta nelle fonti originali.
L’incontro si aprirà con una lettura tratta dal mito, per dare voce all’archetipo attraverso la suggestione della parola antica. Un momento rituale, in un certo senso, nel quale ogni partecipante si abbandonerà alle risonanze della narrazione e alle personali suggestioni colte.
 
Erika Maderna ci accompagnerà attraverso l’origine, la genealogia, gli elementi simbolici, il vissuto mitico, le caratteristiche personali e “animiche” della divinità considerata.
 
Xenula Tinti riproporrà l’archetipo rinarrandolo attraverso il linguaggio della psiche, per indurci a calarlo nel vissuto collettivo del femminile, ma anche in quello individuale. Come coltivare la dea in noi, come riconoscere le sue difficoltà psicologiche, le “criticità” che eventualmente agiscono nelle nostre dinamiche.
 

Successivamente, Erika aprirà il sipario su una narrazione mitica che metta in scena l’archetipo della dea, risultando significativa e funzionale alla successiva identificazione della dinamica psicologica sottesa.

 
Xenula ci accompagnerà nei significati profondi della narrazione proposta, riportandoli sul palcoscenico della psiche: prezioso è infatti il patrimonio simbolico dell’immaginario greco, che perfettamente si presta all’indagine del femminile, permettendo di comprendere i singoli aspetti che determinano la complessità e le peculiarità della donna, lungo tutto il cammino della sua vita e soprattutto durante il confronto, a volte sofferto, con le dinamiche interpersonali che vivacizzano questo percorso.
 
Completerà la parte online un residenziale di gruppo in presenza con tutte e quattro le formatrici.
 
Durante il residenziale a Verona avremo modo con Erika Meneghello (Psicologa e Professional Coach), e Carla Dragoni (Naturopata) di approfondire gli archetipi come risorse: dall’esperienza diretta dell’archetipo agli strumenti necessari per poterlo applicare anche ad altre persone ed esserne di supporto.
 
Riconoscere l’archetipo in me.
Inizieremo dalle riflessioni in condivisione con un “talk” su quanto emerso dagli incontri online.
Seguiranno esercizi, utili a esplorare i lati in luce e in ombra, quindi concentrandoci sulla elaborazione pratica dei volti delle Dee presenti in noi.
 

Riconoscere l’archetipo nelle altre donne.

Integrando conoscenza e esperienza fatta fino a questo momento creeremo un identikit dell’archetipo, come utile strumento di consapevolezza e lavoro.
 
Il residenziale in presenza si completa con l’apprendimento di danze meditative in cerchio, semplici e rituali, condotte da Carla Dragoni, maestra di danze meditative
Ogni musica ha la sua coreografia, che verrà ripetuta fintanto che il corpo avrà memorizzato i passi lasciando libero l’archetipo di esprimersi a livello emozionale.

CHI SIAMO

erika-maderna_tondo__

Erika Maderna

Sono una classicista, ricercatrice e autrice di saggi. Negli ultimi anni ho approfondito due principali filoni di studio: il primo relativo agli archetipi e ai simboli presenti nei miti ellenici e al loro infinito riproporsi nella dimensione dell’immaginario, il secondo legato alla storia delle donne di cura e dei loro saperi magici ed erboristici, dall’antichità al medioevo

xeluna-tinti-tondo__

Xenula Tinti

Sono Mediatrice familiare, Mediatrice scolastica e Coordinatrice genitoriale. Consulente Psicologico ad impostazione comparata ed Operatrice clinica in Ipnosi , Minfullnes e Training autogeno. Laureata in Psicologia , lavoro con passione per la promozione del benessere psicofisico dell' individuo e della famiglia sostenendo e curando le relazioni. Operare con la coppia mi ha consentito di focalizzarmi sugli aspetti del femminile che se esasperato, taciuto o soppresso ingenera nella donna dinamiche di disagio e sofferenza. Acquisirne consapevolezza può essere talvolta risolutivo

carla-dragoni_tondo_

Carla Dragoni

Ho un’anima poetica e sensibile, amo prendermi cura degli altri da sempre. Naturopata di ventennale esperienza, mi sono realizzata ulteriormente con la formazione in Danza Meditativa in cerchio. Sono membro del Consiglio Internazionale della Danza dell’Unesco, conduco percorsi di Danze Meditative e dei Fiori di Bach in cerchio. Oggi opero soprattutto con le donne, per una nuova consapevolezza dell’universo femminile. Sono la fondatrice e Presidente di Spazio Divenire, associazione promozione sociale, di Verona

erika-meneghello-tondo

Erika Meneghello

Psicologa e Professional Coach (aderente a ICF) . Ho fiducia nelle risorse delle persone, nella ricchezza e nel potere del femminile. Facilito, anche attraverso gli archetipi, la consapevolezza delle proprie risorse, di prospettive alternative e dei passi da compiere. Insieme è una delle mie “attività” preferite. Credo che la felicità sia una scelta coraggiosa

Collaborazione Straordinaria!

paola-fiorini-tonda

Paola Fiorini

Fotografa

La Dea ha il tuo nome
- servizio fotografico -
"Ritratto di una Dea"

Contattaci

    Formazione Madlene – Copyright 2020 – Privacy policy – Cookie policy

    error: Content is protected !!